GunGan Sp. z o.o. si impegna a garantire l’accessibilità del proprio sito web conformemente alla legge del 4 aprile 2019 sull’accessibilità digitale dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici. Inoltre, per assicurare la conformità alle future normative, il sito gangaru.it tiene conto anche dei requisiti dell’European Accessibility Act (EAA), che entrerà in vigore il 28 giugno 2025.
La presente dichiarazione di conformità riguarda il sito web gangaru.it.
- Data di pubblicazione del sito web: 21.07.2024
- Data dell’ultimo aggiornamento rilevante: 21.07.2024
Stato dell’accessibilità digitale
Il sito web è parzialmente conforme alla legge sull’accessibilità digitale a causa delle non conformità o delle esclusioni indicate di seguito.
Contenuti non accessibili
- Alcune immagini (incluse icone e banner) non includono testi alternativi,
- Alcuni elementi dell’interfaccia non rispettano i requisiti di contrasto minimo del testo (4,5:1),
- Alcuni campi dei moduli non hanno etichette associate,
- Esistono collegamenti privi di contenuto,
- Alcuni documenti potrebbero non essere digitalmente accessibili in quanto provenienti da fonti esterne o pubblicati prima del 23 settembre 2018 e non essenziali per l’esecuzione dei compiti attuali.
Redazione della dichiarazione di accessibilità
- Data di redazione della dichiarazione: 28.04.2025
- Data dell’ultima revisione della dichiarazione: 28.04.2025
La dichiarazione è stata redatta sulla base di una valutazione effettuata da un dipendente di GunGan utilizzando strumenti come WAVE (strumento di valutazione dell’accessibilità web), l’estensione Google Lighthouse e la checklist della Commissione Europea.
Funzionalità, limitazioni e altre informazioni
Il sito gangaru.it è dotato di un menu di accessibilità che fornisce agli utenti strumenti per personalizzare l’aspetto e la funzionalità del sito in base alle proprie esigenze specifiche. Il menu include le seguenti sezioni:
- Profili di accessibilità
- Impostazioni del testo
- Impostazioni dei colori
- Impostazioni della visibilità
Profili di accessibilità
Funzionalità che offre una serie di impostazioni predefinite dell’interfaccia, pensate per soddisfare le esigenze di persone con disabilità o difficoltà cognitive specifiche. Ogni profilo comprende migliorie selezionate per rendere il sito più leggibile, facile da usare e sicuro per la percezione.
I profili disponibili includono esigenze di utenti con:
- disturbi motori – disattivano le animazioni, semplificando l’utilizzo del sito
- cecità – attivano la lettura vocale del testo per agevolare gli utenti ipovedenti o ciechi
- daltonismo – modificano la combinazione dei colori eliminando le combinazioni difficili da distinguere,
- dislessia – attivano font specifici e aumentano la spaziatura tra i caratteri, riducono la saturazione dei colori e disattivano le animazioni
- disturbi visivi – permettono di ingrandire dinamicamente il testo, aumentare il contrasto e semplificare la navigazione,
- epilessia – rimuovono animazioni ed elementi lampeggianti, riducendo il rischio di crisi,
- ADHD e altri disturbi cognitivi – riducono gli elementi distraenti, ordinano la struttura del contenuto e visualizzano un righello per favorire la concentrazione
Questi profili supportano anche gli utenti in fase di apprendimento o che preferiscono interfacce più chiare, creando un ambiente inclusivo e accessibile per tutti.
Impostazioni del testo
- Dimensione del testo – consente di aumentare o diminuire la dimensione del carattere per facilitare la lettura,
- Spaziatura tra i caratteri – migliora la leggibilità, in particolare per le persone dislessiche,
- Interlinea – regola lo spazio tra le righe di testo, facilitando la lettura riga per riga,
- Lettura ad alta voce – converte il testo in parlato, utile per persone con difficoltà di lettura o apprendimento,
- Sottolineatura dei link – evidenzia visivamente i collegamenti per renderli più chiari e visibili,
Le prime tre opzioni possono essere regolate in intensità (es. piccolo, medio, grande), rendendo l’interfaccia flessibile e adattabile alle esigenze individuali.
Impostazioni dei colori
- Saturazione – consente di ridurre l’intensità dei colori per diminuire l’affaticamento visivo,
- Inverti colori – modifica i colori in modalità negativa, utile per utenti con fotofobia o che preferiscono la modalità scura,
- Contrasto – aumenta il contrasto tra testo e sfondo per migliorare la leggibilità,
Impostazioni della visibilità
- Disattiva animazioni – rimuove gli effetti visivi e le transizioni per ridurre il sovraccarico sensoriale,
- Ingrandisci il cursore – aumenta la dimensione del puntatore del mouse per renderlo più visibile,
- Nascondi immagini e video – rimuove gli elementi visivi e multimediali, semplificando l’interfaccia,
- Mostra righello – visualizza un indicatore orizzontale per aiutare nella lettura riga per riga,
- Supporto alla dislessia – attiva impostazioni specifiche come font alternativi, maggiore spaziatura e allineamento del testo.
Il modulo del menu di accessibilità è stato sviluppato e implementato da DOCK Sp. z o.o. secondo le linee guida WCAG 2.1.
Scorciatoie da tastiera
Oltre alle scorciatoie standard, è disponibile la combinazione CTRL + U per aprire il menu di accessibilità.
Feedback e contatti
Qualsiasi problema relativo all’accessibilità digitale di questo sito può essere segnalato via e-mail all’indirizzo contact@gangaru.com, telefonicamente al +48 533 353 596 o tramite il modulo di contatto scegliendo l’opzione “Segnalazione di un errore sul sito”.
Chiunque ha il diritto di richiedere l’accessibilità digitale di questo sito o dei suoi elementi.
La richiesta deve contenere:
- il nome e cognome,
- i dati di contatto (telefono o e-mail),
- l’indirizzo esatto della pagina web interessata,
- la descrizione del problema e la modalità preferita per risolverlo.
Risponderemo alla tua richiesta il prima possibile, entro e non oltre 7 giorni.
Se tale termine risultasse insufficiente, ti informeremo indicando una nuova data, che non sarà superiore a 2 mesi, entro cui forniremo una soluzione o un’alternativa.
Se non saremo in grado di garantire l’accessibilità, ti offriremo un’alternativa adeguata.
Se la risposta ricevuta o la soluzione proposta non è soddisfacente, hai il diritto di presentare un reclamo.
Gestione delle richieste e dei reclami
Se la tua richiesta viene respinta o la soluzione proposta non è soddisfacente, puoi presentare un reclamo.
Il reclamo può essere presentato anche in caso di disaccordo con l’alternativa proposta.
I reclami possono essere presentati all’organo competente:
Agenzia per l’Italia Digitale (AgID)
- Indirizzo: Via Liszt 21 - 00144 Roma
- Codice fiscale: 97735020584
- Telefono: +39 06852641
- e-mail: direzione.generale@agid.gov.it
È possibile presentare reclami anche oralmente presso la sede di AgID.
Puoi anche contattare il Difensore Civico per i Diritti dei Cittadini per chiedere un intervento: difensorecivico.it
Altre informazioni
Accessibilità architettonica
GunGan Sp. z o.o.
ul. Boczna 4/310,
50-502 Wrocław
L’azienda non dispone di punti vendita fisici – il negozio gangaru.it opera esclusivamente in modalità e-commerce. L’indirizzo sopraindicato è la sede dell’ufficio in cui si svolgono le attività amministrative e commerciali. È possibile fissare un appuntamento previo contatto telefonico o e-mail.
L’ufficio GunGan Sp. z o.o. si trova al terzo piano di un edificio. L’edificio non è pienamente accessibile per le persone con disabilità motorie. In caso di necessità di incontro diretto, si prega di contattare l’azienda anticipatamente per concordare una modalità adeguata, inclusa assistenza da remoto o luogo alternativo.